GLORIA

GEOMAR Library Ocean Research Information Access

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2023-07-20
    Description: SISMIKO is the operational task force at the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia aiming at the rapid deployment of temporary seismic stations in the area hit by a significant earthquake or a seismic sequence causing concern and interest with impact on people. Decreasing the average distance between the seismic stations improves network detection, accuracy of the earthquake locations, shakemaps and strong motion parameters. The data acquired by SISMIKO are available, without any constraints, to the entire scientific community through the EIDA portal Italy node, which assures a high level of data quality. A national diffusion of the preconfigured seismic stations in different headquarters and a ready acquisition system, guarantee rapid response after an earthquake and allow the immediate acquisition of the data as soon as each seismic station is installed. An international FDSN network code is registered in advance and a five char codification for the station names is applied to request the ISC station codes (T〈emergency identifier〉〈headquarter identifier〉). The last emergency (no. 17) in 2022 was caused by an earthquake of Mw 5.5 in the Costa Marchigiana region, where we installed eight stations of the Y1 network the same day as the mainshock (DOI: 10.13127/SD/TBLKBA-3U6). We present the organization and the objectives of the SISMIKO operational group and the analysis of the dataset of the latest seismic sequence carried out by the seismic surveillance service, the Italian Seismic Bulletin (BSI) and SISMIKO.
    Description: Published
    Description: Berlin
    Description: 8T. Sismologia in tempo reale e Early Warning Sismico e da Tsunami
    Description: 1SR TERREMOTI - Sorveglianza Sismica e Allerta Tsunami
    Description: 2SR TERREMOTI - Gestione delle emergenze sismiche e da maremoto
    Description: 1IT. Reti di monitoraggio e sorveglianza
    Keywords: SISMIKO ; Reti sismiche di pronto intervento ; Temporary seismic network ; Realtime seismology ; 04.06. Seismology
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: Poster session
    Location Call Number Limitation Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Publication Date: 2022-12-01
    Description: SISMIKO è uno dei Gruppi Operativi di emergenza sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) con la principale missione di installare, nel più breve tempo possibile, una rete sismica temporanea in tempo reale ad integrazione di quella permanente nell’area colpita da un forte terremoto e/o da una sequenza sismica [Moretti et al., 2012; 2016]. SISMIKO nasce formalmente nel 2015 ed è il frutto della convergenza di reti sismiche mobili gestite da diversi gruppi all’interno delle singole Sezioni e sedi dell’Ente. Ognuna di queste reti risente della propria storia, risponde ad esigenze territoriali diverse ed è caratterizzata da vari gradi di coinvolgimento nella gestione della Rete Sismica Nazionale (RSN) [Michelini et al., 2016; Margheriti et al., 2020]. Questa eterogeneità si riflette anche in differenze nel sistema di acquisizione dati delle stazioni gestite dal GO. Grazie ad una attenta predisposizione e configurazione della propria strumentazione, oggi SISMIKO ha la possibilità e le competenze per integrare in poche ore una rete temporanea trasmessa in tempo reale nel sistema di acquisizione dati sismologici attivo presso la sede INGV di Roma, contribuendo in maniera significativa al servizio di monitoraggio e sorveglianza sismica del territorio colpito dall’emergenza [Margheriti et al., 2020]. Nel corso del 2020, facendo seguito al piano di rinnovo e omogeneizzazione del parco strumentale dedicato GO avviato nel 2019 (co­finanziato nell’ambito della Convenzione tra INGV e il Dipartimento di Protezione Civile vigente), è stato deciso di sviluppare un sistema di acquisizione dati in tempo reale unificato per tutte le stazioni di SISMIKO, indipendente dalle singole sedi di appartenenza. Questa nuova logica ha diversi vantaggi, e in primis quello di rendere possibile il completo interscambio del personale presso le varie sedi INGV nella gestione dell’acquisizione dati, aspetto fondamentale durante una emergenza.
    Description: Published
    Description: 1-26
    Description: 2SR TERREMOTI - Gestione delle emergenze sismiche e da maremoto
    Description: N/A or not JCR
    Keywords: SISMIKO ; Seiscomp. RTPD ; Acquisition system ; Realtime seismology ; 05.04. Instrumentation and techniques of general interest
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Limitation Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...