GLORIA

GEOMAR Library Ocean Research Information Access

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: L'eruzione del vulcano filippino Pinatubo, durante il periodo 12-16 giugno 1991, ha immesso in stratosfera dalle 20 alle 30 megatonnelate di diossido di zolfo trasformatosi in particelle conposte da un asoluzione di acido solforico ed acqua. La stazione lidar di L'Aquila(SLAQ) comprende due sistemi di misura: un sistema DIAL(DIfferential Absorption Lidar) per la misura di ozono ed un sistema lidar per il monitoraggio degli aerosol stratosferici. I due sistemi lidar della SLAQ hanno funzionato simultaneamente sin dai primi mesi dopo l'eruzione del vulcano Pinatubo in modo da sondare l'atmosfera con tre lunghezze d'onda contemporaneamente. D'Analisi dei segnali lidar, in base ad un modello di aerosol, sono stati ricavati i parametri della distribuzione di particelle che, oltre a cratterizzare gli aerosol presenti in stratosfera, hanno permesso di correggere i profili DIAL di ozono dall'interferenza ottica causata dalla presnza degli aerosol di Pinatubo. Vengono riportati solo i risultati del periodo seguente l'eruzione fino a Dicembre 1992.
    Description: Submitted
    Description: Lerici
    Description: 1.8. Osservazioni di geofisica ambientale
    Description: open
    Keywords: stratospheric ozone ; volcanic aerosol ; 01. Atmosphere::01.01. Atmosphere::01.01.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: Conference paper
    Location Call Number Limitation Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...