GLORIA

GEOMAR Library Ocean Research Information Access

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    facet.materialart.
    Unknown
    Società Geologica Italiana
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: L’Italia è un paese geologicamente giovane e pertanto in continua evoluzione. Il suo territorio è fatto di paesi arroccati sui rilievi o distesi nei fondovalle, di fragili e preziosi centri storici, di città cresciute spesso in modo disordinato, dove alla vetustà del patrimonio monumentale del passato si è progressivamente affiancata la modernità delle costruzioni più recenti. Questo determina per gran parte del territorio nazionale una costante esposizione di persone, oggetti e attività ad elevati livelli di rischio. Ciononostante in Italia ancora manca un’adeguata cultura del rischio, che porti ad una maggiore consapevolezza della fragilità del territorio e del valore delle azioni di prevenzione, indispensabili per limitare gli effetti negativi di un fenomeno naturale. Questa lacuna comporta un’impreparazione a fronteggiare anche gli eventi naturali più comuni e frequenti.
    Description: Published
    Description: 3T. Pericolosità sismica e contributo alla definizione del rischio
    Description: 4V. Vulcani e ambiente
    Description: 4A. Clima e Oceani
    Description: 5A. Energia e georisorse
    Description: 6A. Monitoraggio ambientale, sicurezza e territorio
    Description: restricted
    Keywords: Geologia ; Italia ; Energia ; Ambiente ; Minerali ; Rocce ; Fossili ; Clima ; Mare ; Rischi naturali ; Terremoti ; Vulcani ; Frane ; Geologia medica ; Suolo ; Rifiuti ; Sviluppo sostenibile ; Antropocene ; Territorio ; Educazione geologica ; Prevenzione ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.08. Risk::05.08.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.09. Miscellaneous::05.09.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: book
    Location Call Number Limitation Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    facet.materialart.
    Unknown
    Società editrice Il Mulino, Bologna
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: I fenomeni naturali, anche nei loro aspetti più temibili, ci ricordano che la Terra è un pianeta vivo. L’Italia, paese geologicamente fragile, è soggetto a terremoti, eruzioni, frane, inondazioni dagli effetti spesso devastanti. A un ambiente fisico così difficile si sono colpevolmente aggiunte l’incuria e la disattenzione dell’uomo. Quali sono le cause dei fenomeni naturali? In che misura sono prevedibili? Come possiamo difenderci? Il primo passo è trasformare la cultura del soccorso e dell’emergenza in cultura della prevenzione e della mitigazione del rischio.
    Description: Published
    Description: 3T. Pericolosità sismica e contributo alla definizione del rischio
    Description: 4V. Vulcani e ambiente
    Description: 4A. Clima e Oceani
    Description: reserved
    Keywords: Rischi naturali ; Terremoti ; Frane ; Eruzioni vulcaniche ; Rischio sismico ; Rischio idrogeologico ; Incendi ; Rischio vulcanico ; Rischio idraulico ; Valanghe ; Tsunami ; Subsidenza ; Cavità sotterranee ; Rischio geochimico ; Rischio geomineralogico ; Rischio minerario ; Rischio meteorologico ; Rischio climatico ; Meteoriti ; Percezione del rischio ; Emergenza ; Prevenzione ; Ciclo del disastro ; 01. Atmosphere::01.01. Atmosphere::01.01.02. Climate ; 01. Atmosphere::01.01. Atmosphere::01.01.07. Volcanic effects ; 02. Cryosphere::02.03. Ice cores::02.03.06. Precipitation ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.11. Seismic risk ; 04. Solid Earth::04.07. Tectonophysics::04.07.04. Plate boundaries, motion, and tectonics ; 04. Solid Earth::04.08. Volcanology::04.08.08. Volcanic risk ; 05. General::05.08. Risk::05.08.01. Environmental risk ; 05. General::05.08. Risk::05.08.02. Hydrogeological risk
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: book
    Location Call Number Limitation Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    facet.materialart.
    Unknown
    il Mulino
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: 1. Fenomeni naturali e territorio. - 2. Riflessioni tra passato, presente e futuro. - 3. Il limite accettabile di rischio per la società. - 4. La cultura del rischio. - 5. Il concetto di protezione civile: dall'emergenza alla prevenzione. - 6. La difesa dai rischi naturali e la loro mitigazione. - 7. Verso un Paese più sicuro. - 8. I libri. - 9. I siti Internet.
    Description: Published
    Description: 817-828
    Description: 7IT. Educazione e divulgazione scientifica
    Description: 9IT. Geoetica
    Description: N/A or not JCR
    Description: reserved
    Keywords: Rischi naturali ; Società ; Prevenzione ; Geoetica ; Divulgazione ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.08. Risk::05.08.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.09. Miscellaneous::05.09.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Limitation Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...